Fotografia di matrimonio senza filtri: raccontiamo quello che succede davvero, non quello che vorreste fosse successo.
Allora, mettiamola così: se cercate i fotografi che trasformano il vostro matrimonio in un episodio di «Beautiful», siete nel posto sbagliato. Noi siamo quelli che fotografano la realtà, anche quando può fare un po' schifo. Eh si, succede purtroppo, ma lo vedremo in un altro articolo.
La matematica della veterana che ha creato tutto questo casino è semplice: Eloise, fondatrice dello studio, 22 anni di carriera alle spalle, circa 400 matrimoni fotografati, ha all’attivo 3 coppie «scontente» (o, come dice lei, impazzite improvvisamente). Non male come media, ma vogliamo fare meglio. Non perché siamo masochisti, ma perché ci dispiace quando qualcuno non è soddisfatto. E poi, ovviamente, a parte il lato umano, ci teniamo che il nostro stile sia apprezzato fino in fondo…Quando ci facciamo un mazzo così!
Qual è il problema? Spesso accade che, al colloquio di persona, il lato umano sia così forte che si crea una connessione immediata. Ci si sceglie per simpatia, per vibrazioni positive… ma a volte lo stile non viene capito fino in fondo. Ed è qui che possono sorgere fraintendimenti e poi vi aspettate che trasformiamo la vostra giornata in una produzione hollywoodiana.
Spoiler: non lo facciamo.
Abbiamo due stili principali:
Lo stile «Limonata» - Un pochino strutturato, dolce, con qualche momento creato ad hoc, ma sempre rispettando quello che siete davvero. Se non succede naturalmente, però, noi non ce lo inventiamo. È una regola ferrea di Obiettivo Limone.
Lo stile «Limoncello» - Fresco, spontaneo, documentaristico puro. Quello che succede, succede. Quello che non succede, pazienza. Zero interventi, massima naturalezza. Il top è quando ci salutiamo quando arriviamo alle preparazioni e poi alla sera quando torniamo a casa.
Premessa importante: Inviamo a tutte le coppie una scheda dettagliatissima da compilare con tutto quello che ci serve: orari, indirizzi, foto imperdibili, stile musicale per i video.
Prendiamo la preparazione della sposa: specifichiamo chiaramente che facciamo una sessione di un paio d’ore a casa o in location. Semplice, no?
Eppure capita questo: arriviamo per documentare la preparazione e troviamo tutto già finito. La sposa, presa dall’emozione, non ha avvertito parrucchiere e truccatrice che dovevano aspettare i fotografi (anche se i professionisti lo sanno…). Risultato? Eccola lì in vestaglia che guarda l’orologio come se dovesse prendere un treno, impalata e imbarazzata come un baccalà, in mezzo alla nuvola di polvere lasciata dai fornitori fuggiti via appena possibile.
Esempio pratico:
Stile Limonata - No panic! Facciamo qualche scatto in vestaglia, l’abito, il bouquet, qualche posa carina magari di fianco al vestito. Vediamo di portarci a casa dei ritratti, dei particolari, dei ricordi. Poi, se avanza del tempo, ci togliamo dalle scatole e magari andiamo a berci un caffè, lasciando la sposa tranquilla a cercare di rilassarsi.
Perché stare in tre a girarci i pollici in una minuscola stanza di hotel senza aria condizionata non è fotografia, è tortura.
Stile Limoncello - Dopo aver terminato di implodere imprecando, e mantenendo un viso sereno e sorridente, scattiamo quello che vediamo e che ci attrae. Se avanza tempo, andiamo magari a berci un caffè (corretto è meglio).
Verità scomoda: Siamo bravi. Davvero bravi. Eloise e il team hanno pubblicazioni su Grazia, D di Repubblica, Vogue web. Sappiamo molto bene cosa sia la fotografia editoriale, quella da copertina. Ma il matrimonio secondo Obiettivo Limone non è Vogue, punto.
Se il vostro matrimonio deve essere:
- Una posa continua stile diva anni '50
- Un set cinematografico programmato al millisecondo
- Voi adorati come divinità greche
- Con una squadra di schiavi-telepati che leggono i vostri pensieri
Allora non siamo il team giusto. Vi do i contatti di colleghi fantastici che fanno solo quello, posa, editoriale, beauty. Seriamente, sono maestri in questo. E non ci stiamo riferendo al mago Otelma…
Noi invece siamo quelli che:
- Si immergono nel caos controllato della vostra giornata
- Catturano il sorriso della nonna con gli occhi lucidi
- Fotografano l’amico che balla come se fosse l’apocalisse
- Immortalano l’abbraccio sincero di papà
- Cercano momenti buffi (e anche imbarazzanti) che rivedendo le foto vi faranno scompisciare dalle risate.
Altra cosa: Non facciamo cataloghi di oggetti. Il cuscino delle fedi? Se ha un valore speciale, ditecelo. Altrimenti è solo un oggetto che fotografiamo se capita, spesso rifilato dall’Atelier dell’abito e, di conseguenza, senza nessun valore affettivo. E se non c’è cuore, non ci interessa.
La filosofia è questa: Che scegliate Limonata o Limoncello, catturiamo solo ciò che ha senso. Non creiamo momenti finti. Il nostro obiettivo è raccontare la vostra storia, non inventarne una migliore.
Quindi: Richieste particolari? Parliamone. Qualcosa non accade? Non aspettatevi che ce lo inventiamo. Siamo qui per la vostra storia vera, sempre con ironia e magari con un caffè al volo.
P.S. Se dopo aver letto questo siete ancora convinti che facciamo per voi, allora probabilmente è vero… potrebbe essere vero, per essere realistici 😉 Parliamone.
(Acid) Blog
